Domande frequenti

Se si arriva prima delle 21,00 si può trovare parcheggio nel borgo? Ci sono spettacoli prima delle 21,00

La strada è chiusa alle 19:00 ma sarà difficile provare posto per sostare, considerando che ci sarà divieto di soste in tutte le strade che portano in paese per non ostacolare la libera circolazione delle navette. Intorno alle 19,30 ci sarà una prima esibizione degli sbandieratori in piazza. Da quest'ora saranno aperte le nostre cucine

 

Si può mangiare alla Festa Mediovale?

Certo, anzi noi chiediamo di dare un contributo alla manifestazione servendosi delle cucine dell'organizzazione che (nel 2025) saranno posizionate in piazza S. Antonio ad inizio percorso e in Piazza dei morgeti. Qui si potrà gustare il tipico panino con zombatò e salsiccia, o altre tipologie. Saranno disponibili anche panini senza glutine. 

 

Si paga per partecipare alla festa medioevale?

No, a parte il costo della navetta.

 

Si può venire con il passeggino?

Si deve tenere conto che il paese è in salita e comunque noi ogni anno incontriamo tante persone con i passeggini. All'inizio del percorso percorso se avete un passeggino sarete invitati a fare un itinerario alternativo.  

Per arrivare al Castello c'è una solo una larga scalinata che in genere viene fatta anche con passeggini di varia misura.

 

Si deve camminare troppo?

Chi viene alla festa medioevale deve tenere conto che bisogna camminare in salita, ma senza spaventarsi perché lungo il percorso ci sono spettacoli che impongono ai visitatori di sostare. Questo permette di rendere agevole il percorso che si svilupperà a tappe.

 

Dove fanno gli spettacoli del fuoco?

Nell'edizione del 2025 sono previsti due spettacoli di fuoco uno in piazza, l'altro al Castello, comunque la festa medioevale termina con uno spettacolo di fuoco in piazza attorno alle ore 01:00

 

Ci sono posti a sedere/riservati per gustarsi tutta la manifestazione?

No, la manifestazione è disseminata in un percorso molto lungo che parte dai locali del l'ex Convento dei domenicani per arrivare fino a Piazza Castello. Gli spettacoli sono ciclici nei vari posti indicati dal programma

 

Quando comincia la manifestazione?

La manifestazione comincia con la sfilata storica alle ore 21,30 a partire dai locali del Convento si sviluppa in un percorso che porterà i visitatori fino a Piazza Castello

 

Come funzionano le navette?

Il traffico è bloccato a circa 1,5 km dal borgo, ci sono spazi per parcheggiare. Con un minimo contributo le navette vi trasporteranno all'ingresso della manifestazione. garantendo il ritorno fino alle ore 01,30 

 

Si può dormire a San Giorgio Morgeto?

Si, se si prenota molto tempo prima, per la festa Medioevale il borgo si riempie di persone e quindi occupa i pochi posti disponibili, per eventuali info  sui luoghi che offrono ospitalità manda una mail a info@nuovomondo.org

 

Come arrivo al borgo?

Se vieni dall'autostrada (da nord o da sud) esci a Rosarno e prosegui per Polistena da qui troverai le indicazioni per San Giorgio Morgeto

 

Crea il tuo sito web con Webador